Dove Alloggiare all’isola d’Elba
Se stai cercando dove alloggiare all’isola d’Elba allora puoi dare uno sguardo alle strutture ricettive presenti sul nostro portale, in questa pagina troverai una lista di alberghi, hotel residence, camping e bed and breakfast dove dormire all’isola d’Elba, oltre a consigli su come scegliere la soluzione più adatta a te.
L’isola d’Elba è situata difronte le coste della toscana ed il porto di Piombino, un luogo ideale e per le vacanze, data la ricchezza di spiagge paesaggi naturalistici e luoghi da visitare. L’isola è molto grande e quindi non è semplice scegliere dove alloggiare; in questa guida ti aiuteremo attraverso i nostri suggerimenti a scegliere la zona migliore dove alloggiare.
Elba è la più grande delle isole dell’arcipelago toscano, divisa in 7 comuni, è una meta turistica prettamente a carattere estivo, per la bellezza e la numerosità delle spiagge, ma è anche molto frequentata da escursionisti e da appassionati di trekking, bicicletta e delle passeggiate a cavallo, che vi giungono durante tutto l’arco dell’anno. Andiamo ad analizzare i vantaggi di soggiornare in un posto più che in un altro.
Portoferraio
Portoferraio è il capoluogo dell’Elba, nonché il maggiore punto d’approdo per traghetti ed aliscafi che giungono da Piombino. Portoferraio è anche la frazione più popolosa dell’isola, il che la rende ricca di servizi. Molto caratteristico è il centro storico le cui strade conducono alle due fortezze : Forte Stella e Villa dei Mulini. C’è molto da fare a da vedere, ed in conclusione è una buona scelta come punto di partenza per visitare l’isola.
Marina di Campo
Marina di Campo, frazione del comune di Campo nell’Elba, è situata lungo costa sud di Elba, località prettamente balneare, dal litorale ricco di spiaggia (la più grande dell’isola), offre sia stabilimenti privati che spiaggia libera, tra le più affollate dell’intera Elba. Marina di Campo è la località ideale per le famiglie in vacanza ad Elba, data la comodità di raggiungere velocemente la vicina spiaggia.
Lacona
Lacona, nel comune di Capoliveri, è famosa come Marina di Campo per la sua spiaggia, seconda per estensione, anche Lacona è una zona prettamente frequentata da famiglie e da giovani, a Lacona si trova anche un parco di divertimento. Nella zona di Lacona ci sono numerosi campeggi, ed è comoda per la sua posizione, inquanto si può raggiungere Portoferraio in 15 minuti di automobile. Lacona non essendo un proprio centro abitato, bensì un’agglomerato non offre molto a livello di vita notturna e ristoranti.
Porto Azzurro
Porto Azzurro è un piccolo borgo nel comune di Capoliveri, un tempo piccolo borgo di pescatori, oggi è ricco di locali, ristoranti e bar, che lo rende molto frequentato di sera. Una località molto intima, con sole due piccole spiagge, La Rossa e La Pianotta, che ne fa una buona scelta per le coppie in vacanza.
Procchio
Sul versante Nord dell’isola troviamo la Piccola frazione di Procchio, la sua lunga spiaggia si affaccia sull’omonimo golfo. Procchio è ideAle per chi desidera godere di una vacanza tra mare, relax e divertimento, è una località che offre tantissimi alberghi e servizi come bar, ristoranti e negozi, e pur non avendo un vero e proprio centro , non mancano passeggiate e luoghi di intrattenimento serale.
Rio Marina
Rio Marina come Portoferraio ha un porto dove attraccano navi e traghetti, anche se in numero molto minore. Rio Marina non è una località molto turistica, che ne fa la zona ideale per chi cerca pace e tranquillità. Rio Marina ha un piccolo centro storico ed molto piacevole da girare a piedi.
Capoliveri
Capoliveri è un antico borgo che sovrasta il mare da una collina, contornato da numerose calette e spiagge come Laconella e Remaiolo ideali per chi pratica surf, snorkelling e diving, senza dimenticare la miriade di sentieri segnati del Capoliveri Bike Park destinati agli amanti del trekking e della mountain bike. Chi sceglie Capoliveri deve sapere che per raggiungere il mare, ha bisogno dell’auto.